A2A e Deascuola presentano un percorso formativo con spunti e strumenti utili per lezioni di Educazione Civica, attività di cittadinanza attiva e orientamento con un approccio multidisciplinare e trasversale in linea con l’Agenda 2030. Obiettivo del percorso è quello di stimolare lo sviluppo delle competenze e le soft skills fondamentali per affrontare le sfide del futuro.
8 webinar pomeridiani della durata di 1,5 h ciascuno con temi differenti dedicati ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
4 webinar al mattino
di 1 h ciascuno rivolti a studentesse e studenti per scoprire come passare da un’idea all’azione, attraverso la testimonianza di giovani imprenditrici, imprenditori e startupper che hanno sviluppato soluzioni innovative e sostenibili rispetto al tema energia e ambiente.
Tutti i webinar saranno erogati in diretta da formatrici e formatori altamente qualificati nel settore a cui afferirà la tematica che verrà affrontata.
Il team di A2A sarà presente in alcuni webinar per condividere con i partecipanti idee e azioni strategiche utili, anche in classe, legate alle sfide e professioni green del futuro e alla salvaguardia del pianeta.
Al termine di ogni webinar potrai:
Il ciclo dei rifiuti: dalle nostre mani a nuova vita.
Mario Grosso, docente del Politecnico di Milano.
Danilo Vismara, referente alla gestione rapporti stakeholders - Amsa Gruppo A2A
GUARDA IL VIDEO
Mobilità sostenibile e Intelligenza Artificiale.
Giordana Castelli, tecnologo Dipartimento ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti del Cnr.
GUARDA IL VIDEO
Economia, società e ambiente.
Giulia Romano, Professoressa associata di Economia aziendale dell’Università di Pisa.
GUARDA IL VIDEO
Disponibilità, accesso, gestione.
Maria Clementina Caputo, ricercatrice Istituto di Ricerca sulle Acque del Cnr.
GUARDA IL VIDEO
Dove siamo e quali azioni mettere in campo.
Pierpaolo Duce, Dirigente di ricerca Istituto per la bioeconomia del Cnr.
GUARDA IL VIDEO
Ognuno può fare la sua parte.
Serena Giacomin, fisica climatologa, presidentessa Italian Climate Network
Marco Confortola, Alpinista estremo, explorer.
GUARDA IL VIDEO
L’ingegneria al servizio della sostenibilità.
Antonio Iacchetti, direttore generale Ribes Tech.
GUARDA IL VIDEO
Idee innovativeper la transizione.
Fabio Di Fonzo, ricercatore al Center for Nano Science and Technology di IIT a Milano.
ISCRIVITI
Maria
Valenti
Mario
Grosso
Giordana
Castelli
Alice
Borrello
Giulia
Romano
Maria Clementina
Caputo
Pierpaolo
Duce
Serena
Giacomin
Marco
Confortola
Antonio
Iacchetti
Donatella
Quattrin
Pietrogiovanni
Cerchier
Fabio
Di Fonzo
A2A si occupa di energia, acqua e ambiente, grazie all’uso circolare delle risorse naturali, si prende cura delle condizioni necessarie alla vita e alla sua qualità: per questo è una Life Company.
È un’azienda attenta e responsabile, impegnata in prima linea per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, per contribuire a migliorare la vita di tutti. Una vita più azzurra.
Vi invitiamo a consultare il portale
scuole.a2a.eu
dove è possibile trovare le registrazioni di tutti i webinar del progetto e altri utili strumenti formativi realizzati da A2A sul tema della sostenibilità, in particolare la sezione
edutv.a2a.eu
.
Iscrivendosi al portale
scuole.a2a.eu
si ha la possibilità di rimanere aggiornati tramite newsletter su tutte le iniziative di A2A rivolte alle scuole (eventi, progetti, contenuti editoriali).
Contattaci per avere maggiori informazioni:
eventi.digitali@deascuola.it